DESCRIZIONE DEL PRODOTTO:
Lo Steinberger Demon entra a far parte della più recente tribù di chitarre all’avanguardia Synapse di Steinberger. Dal suo aspetto unico alla complessa ingegneria del suo manico CybroSonic, ogni elemento del design del Demon è stato creato con un’idea principale in mente: la stabilità. Intonazione impeccabile e sistema capotasto integrato sono solo due dei risultati dell’innovazione Steinberger, mentre un nuovo standard di fiducia tra chitarrista e strumento potrebbe benissimo essere il terzo. Incredibile suono humbucker/piezo unito alla massima affidabilità: il Demon è davvero una chitarra per musicisti veri.
Steinberger Demon in sintesi:
L’ultimo capolavoro Steinberger
Sistema di accordatura DoubleBall/SingleBall con design senza paletta
“Zero-fret” al posto del capotasto tradizionale
Sistema TranScale flessibile
Manico CybroSonic e tastiera in materiale fenolico
Sistema pickup EMG/piezo
Portautensili integrato
Corpo più grande con scolpiture ergonomiche
Aspetto aggressivo e potenza sui bassi
Sistema di accordatura DoubleBall/SingleBall con design senza paletta
In origine, le chitarre Steinberger utilizzavano esclusivamente un sistema DoubleBall che eliminava la necessità della paletta. Le corde si bloccavano direttamente al ponte, offrendo una stabilità incredibile. Inoltre, con quasi nessuna operazione manuale di taglio e inserimento, il cambio corde richiedeva meno di un minuto. Oggi, la serie Synapse ha una testiera ridisegnata che permette l’uso sia delle corde DoubleBall speciali che di quelle tradizionali. Questo sistema consente un’accordatura di precisione grazie a micrometri integrati e mantiene la chitarra perfettamente intonata. Inoltre, l’assenza della paletta rende lo strumento estremamente bilanciato ed ergonomico, perfetto per lunghe sessioni.
“Zero-fret” invece del capotasto tradizionale
L’uso di uno “zero-fret” al posto del capotasto tradizionale migliora notevolmente l’intonazione e l’action. Inoltre, consente l’utilizzo di una più ampia varietà di scalature di corde, poiché non è necessario modificare la larghezza di un capotasto.
Sistema TranScale flessibile
Grazie all’innovativo sistema TranScale, puoi cambiare la lunghezza della scala immediatamente, senza l’ingombro di un capotasto mobile. Di fatto, lo Steinberger Demon ha un capotasto integrato. Suonalo aperto ed è una baritona; alza il capotasto di un paio di tasti ed è una chitarra standard da 25,5″. Ovunque tu voglia posizionarlo, amerai la stabilità offerta dal sistema TranScale.
Manico CybroSonic e tastiera in fenolico
Tutti gli elementi delle chitarre Steinberger sono all’avanguardia, e i manici CybroSonic della serie Synapse non fanno eccezione. All’interno del legno c’è una struttura composita in grafite a forma di U con truss rod integrato: offre pieno controllo dello strumento e la stabilità del materiale composito. La tastiera in fenolico, resistente e senza punti morti, garantisce prestazioni eccezionali. Inoltre, il design con manico incollato offre chiarezza timbrica, sustain, attacco e risposta di altissimo livello, con la classica stabilità Steinberger.
Sistema pickup EMG/piezo
Lo Steinberger Synapse Demon monta pickup humbucker EMG-81 e EMG-85 per un suono potente e definito. In più, Steinberger ha aggiunto il proprio sistema piezo al ponte. Parlando del piezo, Steinberger afferma: “l’idea non è tanto quella di simulare un suono acustico, quanto di sfruttare il potenziale di una chitarra elettrica per ottenere ogni tipo di sonorità” – ed è esattamente ciò che fa la Synapse. Il suono del piezo è ricco, dettagliato, con alti più brillanti e bassi più profondi – e puoi miscelarlo perfettamente con l’humbucker grazie al controllo blend integrato. Inoltre, la sella del piezo può essere sostituita con un’altra di materiale diverso per modificare drasticamente il suono.
Portautensili integrato
Le chitarre Steinberger sono meraviglie ingegneristiche, progettate non solo per offrire stabilità, ma per diventare lo strumento perfetto per ogni chitarrista. Invece di portare il Demon in laboratorio per regolazioni complicate, puoi sistemare l’intonazione da solo. E niente attrezzi da trasportare: tutto il necessario è custodito direttamente a bordo della chitarra, in un pratico scomparto incassato.
Corpo più grande con scolpiture ergonomiche
Le prime chitarre Steinberger erano più piccole degli strumenti tradizionali. Pur essendo apprezzate, Steinberger ha voluto creare una chitarra che risultasse più comoda e naturale per la maggior parte dei chitarristi. Tuttavia, non ha rinunciato all’ergonomia: la Synapse Demon è scolpita per aderire perfettamente al corpo del musicista, mentre uno scavo sul retro permette di inclinare lo strumento per una visione migliore della tastiera.
Aspetto aggressivo e potenza sui bassi
Tutte le chitarre Steinberger hanno un aspetto unico, ma nessuna è così demoniaca come la Synapse Demon. Questo mostro metallico emette un ringhio tutto suo – e grazie ai suoi humbuckers EMG e al ponte piezo, ha quel morso nei bassi che stavi cercando.
Steinberger Demon in sintesi:
Finitura: Pitch Black
Materiale manico: Grafite brevettata CybroSonic con canale a U + truss rod integrato, 3 pezzi in acero duro
Giunzione manico: Incollato
Tastiera: Fenolico
Raggio tastiera: 14″
Tasti: 24, medium jumbo
Scala: 28,5/8″ regolabile
Ali del corpo: Acero duro
Top del corpo: Acero duro
Pickup: EMG-81 (ponte) & EMG-85 (manico); HB/HB, EQ attivo, ponte piezo fisso
Controlli esterni: Volume master, blend Mag/Piezo, taglio/alzamento attivo alti, taglio/alzamento attivo bassi, selettore a 3 vie
Controlli interni: 2 trim pot per regolare output Magnetic e Piezo
Ponte: Ponte DoubleBall brevettato con meccaniche a rapporto 40:1
Materiale sella: Alluminio
Peso: 2,95 kg
Lunghezza: 94,6 cm
Larghezza capotasto: 42 mm
Larghezza al 12° tasto: 52 mm
Spaziatura al ponte: 10,6 mm
Lo Steinberger Demon offre il massimo della stabilità!
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.